Ciao a tutti lettori ❣️ All’inizio di ottobre ho iniziato “La Bibbia di Kolbrin – L’avvento del distruttore” un bel mattoncino di 651 pagine.
Penso che la caratteristica principale di un buon libro sia la capacità di saperti coinvolgere in tutto e per tutto con pensieri e azioni dei personaggi.
Sai di aver letto un buon libro quando ti accorgi che, una volta finito, ti ritrovi assalito dalla malinconia perché non potrai più interfacciati con quei personaggi.
E provi il senso di vuoto! Ecco io ora mi sento così. . La Bibbia di Kolbrin è un libro davvero ben scritto e curato nei minimi dettagli.
Non mi era mai capitato di imbattermi in un noir, thriller così complesso, ricco di personaggi ben caratterizzati e intrecci sorprendenti.
L’aspetto che ho amato di più in assoluto è conoscere sin da subito l’identità del serial killer, conoscere i suoi pensieri, la sua psicologia, le sue abitudini, la sua mente.
Mi è piaciuto a dismisura! Non fatevi spaventare dalle mole perché non vi annoierete neanche un secondo.
La storia scritta da Claudio è veramente molto bella e intrigante: persone diverse con storie diverse si incrociano, destinate ad avere tutto lo stesso destino, quello di conoscere (alcune anche troppo da vicino) il Distruttore.
Un’intreccio di anime terrà occupate le vostre serate più cupe, non dandovi mai il tempo di assimilare i fatti che già accadrà qualcosa di nuovo, di più terrificante, di più scandaloso.
Il Distruttore mi è piaciuto molto come personaggio, anche se può sembrare strano perché solitamente si sta dalla parte delle vittime e non da quella dei carnefici, eppure io stavolta mi sento di fare l’avvocato del diavolo.
Sinceramente ho follemente amato tutta la storia e, se mai dovesse esserci un seguito, sarò già in fila per leggerlo ancor prima che venga annunciata la pubblicazione.
Sono dell’idea che scrittori del genere debbano essere conosciuti, letti e amati. Perché un libro come questo deve essere sugli scaffali della libreria insieme a Wulf Dorn e Donato Carrisi.
UNO DEI THRILLER PIU’ CRUDI E MACABRI CHE ABBIA MAI LETTO
La Bibbia di Kolbrin è un libro capace di metterti i brividi grazie alle sue descrizioni ben particolareggiate.
Nessun omicidio è esente dai dettagli. Ambientato per una parte di Texas e una in Italia. Un mattoncino di 600 pagine ma che si divorano in brevissimo tempo.
Un romanzo scritto davvero bene, le scene più cruente che provocano nel lettore turbamento vengono alleggerite con i dialoghi tra i vari personaggi, scambi di battute simpatiche che a volte strappano un sorriso e allentano la tensione.
Mi piace tantissimo la figura di Mark Dimon un investigatore privato dall’animo buono che i suoi amici si divertono a prendere in giro. Anche la figura del capo dell’Fbi Rebecca Linch non passa inosservata. Una donna autorevole e forte con una corazza che protegge un cuore buono e gentile. . Ringrazio l’autore @cla_colombi per avermi inviato il suo libro! È stata una bellissima collaborazione
Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.
NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.
Consenso alla privacy
Informativa trattamento cookies.
La Sua Privacy CLAUDIO COLOMBI si impegna a proteggere le Sue informazioni personali e questo documento si propone di aiutarLa a capire quali sono le informazioni che potremmo raccogliere su di Lei e come le usiamo.
Che cosa sono i Cookies e come li utilizziamo. Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato sul Suo computer o dispositivo mobile dal server di un sito web e che solo quel server sarà in grado di recuperare o leggerne il contenuto. Esso contiene alcune informazioni anonime e permette al sito web di ricordare alcuni dati.
Perché usiamo i Cookies. CLAUDIOCOLOMBI.IT utilizza i cookies per consentire ai suoi sistemi di riconoscere il Suo dispositivo e per offrirLe talune funzionalità, tra cui agevolare la navigazione all’interno del Sito e la sua corretta fruizione, facilitare l’accesso ai servizi che richiedono l’autenticazione, nonché per conoscere quali aree del Sito sono state visitate. I cookie utilizzati nel Sito sono sia persistenti (rimangono cioè memorizzati, fino alla loro scadenza, sul disco rigido del personal computer dell’utente/visitatore) che di sessione (non vengono cioè memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente/visitatore e svaniscono con la chiusura del browser).
La nostra Società utilizza i cookies anche per altri scopi, tra cui:
Identificarla al momento dell’autenticazione sul Sito. In questo modo la Società può fornire raccomandazioni sui prodotti, visualizzare contenuti personalizzati, mettere a disposizione altre funzioni e servizi personalizzati; Fornire contenuti, pertinenti ai Suoi interessi sul Sito. Tenere traccia delle preferenze da Lei indicate. I diversi tipi di Cookies.
COOKIE TECNICI.
Cookie di navigazione o di sessione: utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o necessari a fornire un servizio esplicitamente richiesto dall’utente; Analytics: se utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero di utenti e su come questi visistano il sito; Cookie di funzionalità: permettono all’utente la navigazione in funzione di una serire di criteri selezionati (ad es.: la lingua) al fine di migliorare il servizio.
COOKIE DI PROFILAZIONE.
Volti a creare profili relativi all’utente ed utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Il nostro sito non utilizza cookies di profilazione e cookies di profilazione di terze parti
Come fare a controllare i Cookies. La sezione di “Guida” del Suo browser dovrebbe essere in grado di aiutarLa con la gestione delle impostazioni dei cookies. Se non desidera ricevere cookies, è possibile modificare le impostazioni del browser in modo che avvisi su quando essi vengono inviati. È anche possibile eliminare in qualsiasi momento i cookies che sono già stati memorizzati, tramite le impostazioni del browser. È possibile scegliere se accettare o meno i cookies che vengono impostati dal nostro sito nella pagina di impostazioni dei cookies. La informiamo che la maggior parte del nostro sito web lavora senza l’utilizzo di cookies, ma che se si sceglie di disabilitare alcuni di essi, si perdono caratteristiche e funzionalità.
Deve accettare i cookie per poter visitare il sito? No, non necessariamente. È possibile disabilitare i cookie, compresi quelli utilizzati dal nostro sito web, semplicemente disattivando la funzione dei cookie nel proprio browser o negando il consenso all’informativa. Tuttavia, alcune parti del sito, così come di altre pagine web, potrebbero non funzionare correttamente una volta disattivata tale funzione. Ad esempio in caso di accesso all’area riservata, il sito web non potrà procedere in assenza dell’autenticazione fornita dai cookie.
Dove può trovare maggiori informazioni sui cookies?
> Garante Privacy > Organizzazioni indipendenti
Privacy Policy.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Si tratta di un’informativa che è resa a coloro che interagiscono con i servizi web di matteobedini.com accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: La Politica e gli Standard di Privacy a cui CLAUDIOCOLOMBI.IT fa riferimento per la protezione dei dati personali sono fondati sui principi di responsabilità, trasparenza, pertinenza, finalità dell’utilizzo, verificabilità e sicurezza.
Informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003
Ai sensi del REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 ed il vigente “Codice in materia di protezione dei dati personali”Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (di seguito il Codice) CLAUDIOCOLOMBI.IT, (di seguito la Società) desidera fornirLe le informazioni che seguono in ordine al trattamento dei Suoi dati personali, restando inteso che visitando il sito www.matteobedini.com (di seguito il Sito) Lei prende atto ed accetta, in quanto occorra, le procedure descritte in questa Informativa sulla privacy.
1. Finalità del trattamento. Il trattamento dei dati personali da Lei forniti e/o desunti con la navigazione nel Sito è diretto al raggiungimento delle seguenti finalità:
Consentire l’accesso e la navigazione nel Sito nonché elaborare statistiche anonime sull’uso del Sito, per controllare il corretto funzionamento dello stesso e per l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di illeciti commessi durante la navigazione; Fornire il servizio di registrazione nel Sito; Fornire i servizi offerti dalla Società.
2. Cookie. Per l’utilizzo dei cookies si rimanda all’apposita sezione “Informativa trattamento cookies” (vedi sopra) dove è resa un’idonea informativa.
3. Modalità di trattamento – Misure di sicurezza.
Il trattamento dei Suoi dati personali potrà consistere, oltre che nella loro raccolta, nella loro registrazione, conservazione, modificazione, comunicazione, cancellazione. Il trattamento, inoltre, potrà essere effettuato con o senza l’utilizzo di strumenti elettronici da personale appositamente incaricato. La conservazione dei dati avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica/ottica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al punto 1, nel rispetto della normativa vigente. In relazione ai Suoi dati personali la Società adotterà tutti gli strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, in conformità a quanto previsto dal Codice. In particolare saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, come stabilite dal Codice, in modo che sia garantito il livello minimo di protezione dei dati previsto dalla normativa vigente. Inoltre, le metodologie applicate garantiscono che l’accesso ai dati sia consentito alle sole persone incaricate del trattamento da parte della Società. 4. Conferimento dati. Per quanto concerne il conferimento dei dati personali La informiamo che:
i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet; il mero accesso al Sito comporta pertanto l’acquisizione da parte della Società di dati a Lei relativi; taluni dati personali a Lei relativi sono obbligatori ai fini della registrazione nel Sito ed il rifiuto da parte Sua di fornirli non consente di completare la procedura di registrazione. 5. Comunicazione e diffusione dei dati.
I dati personali raccolti per il raggiungimento delle finalità di cui al punto 1 che precede non saranno oggetto di comunicazione né diffusione a terzi.
6. Diritti dell’interessato.
Ai sensi dell’articolo 7 e seguenti del Codice, Lei ha diritto, tra l’altro, di:
Ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile; Ottenere, a cura del Titolare o del Responsabile del trattamento, come di seguito individuati: Indicazioni sull’origine dei dati personali, sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sulla logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; Indicazione degli estremi identificativi del Titolare del trattamento e del/i Responsabile/i, nonché, eventualmente, del rappresentante designato da un soggetto straniero al trattamento dei dati in Italia; Indicazioni circa i soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza degli stessi in qualità di rappresentante designato sul territorio dello stato, di responsabili o incaricati; Ottenere:
L’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dati che La riguardano; La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; L’attestazione del fatto che le operazioni di cui ai punti (i) ed (ii) che precedono sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, salvo il caso in cui tale adempimento risulti impossibile o comporti l’impiego di mezzi manifestamente sproporzionati rispetto al diritto tutelato; Opporsi, in tutto o in parte:
Per motivi legittimi, al trattamento dei dati che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; Al trattamento dei dati personali che La riguardano, previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. I diritti che precedono, possono essere esercitati sia direttamente, sia tramite un Suo incaricato, nelle forme previste degli artt. 8 e 9 del Codice.
Per esercitare i diritti sopra riportati, dovrà effettuare richiesta scritta, tramite posta ordinaria o elettronica, al Titolare del trattamento dei dati, come infra individuato.
7. Titolare del trattamento.
Titolare del trattamento è la scrivente società, in persona del legale rappresentante pro tempore Claudio Colombi